Stai pianificando il tuo viaggio in Spagna? Ecco cosa vedere a Toledo. Lasciati incantare dal fascino di questa metropoli tutta da scoprire, una delle città europee da visitare.
Toledo, situata nella regione di Castiglia La Mancia, rappresenta un piccolo gioiello spagnolo distante solo 75 km da Madrid. Sopraelevata su una collina ad un’altezza di circa 100 metri, è una delle città europee da visitare assolutamente almeno una volta nella vita. Sapevi, inoltre, che in passato ospitò personalità di spicco come El Greco? Il pittore, architetto e scultore greco abitò qui fino alla sua morte.
La città spagnola, circondata dalle acque del fiume Tago, è stata dichiarata città patrimonio Unesco nel 1986. Se siete indecisi su cosa vedere a Toledo, non potrete perdervi il suo monumento più maestoso, ovvero la Cattedrale di Santa Maria de Toledo: un chiaro esempio di ciò che si intende per stile gotico spagnolo.
Al suo interno, potrai trovare un vero e proprio paradiso di opere d’arte. Infatti, si possono tuttora ammirare i quadri di importantissimi artisti, come Caravaggio, Rubens e Tiziano. Lo stesso El Greco ha firmato il più famoso tra i dipinti conservati: la Spoliazione di Cristo.
Toledo è una città che si lascia ammirare, soprattutto a piedi. In particolare, a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Maria, si trova la chiesa di Santo Tomè: costruita in pieno stile mudéjar risalente al XIV secolo, si può trovare un’altra grande opera di El Greco, La Sepoltura del Conte di Orgaz.
Se invece cerchi un’oasi di pace e tranquillità, la Casa – Museo del Greco è il luogo che fa per te. Isolata dal caos cittadino, racchiude un piccolo giardino e un cortile dove potersi ritirare per un momento di tranquillità. In ogni caso, passeggiare per la città è un’esperienza davvero unica: quindi lasciati travolgere dalla sua bellezza indiscussa!
Tra le mete turistiche più ambite di Toledo, la Sinagoga del Tránsito, detta anche Sinagoga ha-Levi, è una delle poche rimaste dell’intera Spagna e, forse proprio per questo, stupisce per la sua bellezza e maestosità.
Il piccolo edificio sorprende al suo interno, grazie al sapiente intreccio tra i tre stili che hanno caratterizzato l’intera storia spagnola: cristiano, ebraico e musulmano. Lo splendido soffitto a cassettoni in legno di cedro sovrasta la sontuosa sala rettangolare. Gli ambienti annessi alla sinagoga sono stati trasformati in Museo e raccolgono alcuni pezzi di origine ebraica, quali tombe, libri e costumi.
Se vuoi assaggiare i dolci tipici, allora visita il quartiere dei conventi: qui le suore preparano i prodotti artigianalmente. Inoltre, guardando in alto, si possono ammirare i passaggi sopraelevati che venivano utilizzati dai membri delle congregazioni per spostarsi, senza essere visti, da un convento all’altro.
Orchidea Viaggi è pronta per farti scoprire cosa vedere a Toledo. E tu, cosa aspetti?
