Cosa vedere a Cadice

Parti per l’Andalusia? Scopri cosa vedere a Cadice e perché viene definita la città più antica d’Europa, piena di energia e dalla storia antichissima.

Ad oggi, il capoluogo spagnolo rappresenta una meta ideale per moltissimi viaggiatori, che lo considerano una tappa da non trascurare nel loro tour dell’Andalusia. È una città ricca di storia: proprio da qui Cristoforo Colombo partì sia per il secondo che per il quarto viaggio verso l’America.

Tutti coloro che sono stati a Cadice raccontano dello stupore alla vista della meravigliosa cupola dorata della Catedral Nueva. Costruita lungo un lasso di tempo che si è protratto per più di un secolo, la chiesa mette in mostra i mutamenti di stile che si sono susseguiti nel corso del tempo; l’edificio, infatti, era stato cominciato secondo lo stile barocco, per essere poi rifinito con elementi neoclassici. La Torre de Poniente, uno dei famosi campanili della Catedral Nueva collocata al termine di una ripida salita, consente di godere un panorama davvero unico, offrendo la vista delle coste della Spagna in tutto il loro splendore.

Cadice è una città tutta da scoprire, andando alla ricerca dei luoghi più originali. Famosissime sono le caratteristiche case bianche, che fanno da palcoscenico al Teatro Romano nel centro del Barrio del Populo. Quest’ultimo è uno dei quartieri più famosi della città, che si articola in piccole piazze, stretti vicoli e complesse volte architettoniche che garantiscono un tocco di unicità.

In questa zona, è possibile visitare l’Iglesia de Santa Cruz, l’antica Cattedrale di Cadice, realizzata nel Duecento e poi ricostruita nel XVIII in stile barocco. Sempre in questo quartiere, da non perdere è anche la Plaza de San Juan de Dios, incantevole piazza in cui si trovano due fontane assolutamente da vedere di notte. L’Alameda Apocada è invece uno splendido giardino in riva al mare, in cui è possibile fare una tranquilla passeggiata e dove si può ammirare il centenario Ficus del Mora.

Il “cosa vedere”, a Cadice, si lega strettamente al “cosa mangiare”. Uno degli elementi caratteristici della storia città è infatti il pesce: i piatti tipici locali si possono assaggiare nel Barrio de la Viña, il quartiere di pescatori più antico che è anche un luogo molto affascinante da visitare. Tra calle Virgen de la Palma e Plaza Tio potrai trovare diversi tapas bar e ristoranti pronti a farti gustare ottimi piatti rigorosamente a base di pesce e che ti accoglieranno nella più caratteristica atmosfera della città. Gli altri luoghi da visitare e in cui provare la vera cucina locale sono Plaza San Juan de Dios e Plaza del Topete.

Orchidea Viaggi ti accompagnerà in questo viaggio per scoprire insieme cosa vedere a Cadice. Partiamo?